Lettera agli Stakeholder

Cari Stakeholder,

con grande soddisfazione F2A si appresta ad approvare il suo secondo Bilancio di So­stenibilità per l’esercizio 2022.

Quello appena trascorso è stato un anno intenso per la nostra azienda, che ha affronta­to con coraggio le sfide che ha trovato sul suo percorso tramite azioni e politiche volte ad una crescita organica equilibrata, tra cui la forte spinta all’innovazione tecnologica (con la partenza operativa del nuovo ERP SAP 4 Hana), l’ampliamento dell’offerta com­merciale con la definizione di un pacchetto di servizi per i nostri clienti focalizzati al loro supporto su tematiche di sostenibilità, l’attenzione alla formazione dei dipendenti, all’attrazione e alla retention dei talenti.

In parallelo in questo ultimo anno abbiamo continuato a crescere per acquisizioni; il processo di espansione di F2A continuerà anche in futuro con l’obiettivo di attrarre e consolidare nuove realtà di eccellenza e di rinforzare le nostre competenze e i servizi resi ai nostri Clienti.

Il nostro progetto di Gruppo si confronta con uno scenario globale in cui la qualità dell’attenzione verso i principi di sostenibilità si è considerevolmente e giustamente innalzata sia del punto di vista dei governi che delle organizzazioni, delle imprese e dei cittadini. In questo nuovo contesto il nostro obiettivo è interpretare con trasparenza e tempismo le aspettative dei nostri stakeholder che rappresentano per noi un continuo stimolo alla crescita e al miglioramento

La missione di F2A è infatti sempre stata quella di affiancare e supportare i propri clienti nei processi di outsourcing non come mero fornitore di servizi ma come vero e proprio partner strategico, e di creare una relazione duratura e responsabile attraverso la qua­lità dei propri servizi, le straordinarie possibilità offerte dall’innovazione, la competenza dei propri professionisti

Il contesto attuale, segnato dagli anni di pandemia e caratterizzato da forte instabilità geopolitica, pone tutti noi davanti a sfide impegnative, nelle quali dare vita a nuove e migliori condizioni per rispondere alle nascenti esigenze dei cittadini di oggi e di do­mani. È il tempo, il nostro, di dispiegare competenze, capacità e nuove idee, al servizio del benessere delle persone e dei processi organizzativi, con l’obiettivo di coniugare insieme le capacità dei settori pubblico e privato nel creare risultati inediti ed ecosiste­mi sempre più articolati ed inclusivi.

Con questi obiettivi F2A è impegnata attivamente al raggiungimento dei Sustainable Development Goals (SDGs) definiti dalle Nazioni Unite nel 2015 ed ha formulato un ap­proccio alla sostenibilità che integra nelle attività di business i diversi motivi ambientali, sociali e di governance e che consiste in estrema sintesi:

  1. nel proporre al mercato prodotti e servizi che interagiscano positivamente con le tematiche di sostenibilità, con l’obiettivo di favorire una transizione verso compor­tamenti responsabili, etici, inclusivi e a ridottissimo impatto ambientale;
  2. nel guidare in maniera consapevole gli aspetti relativi alla vita dei dipendenti, alla qualità dell’ambiente e al sistema di governo societario nello svolgimento delle at­tività di business, in linea con quanto definito dagli SDG e con le best practice nazionali ed europee.

Nonostante i tempi incerti che ci troviamo a vivere, in F2A siamo stati capaci di tra­sformare gli imprevisti in modalità di lavoro nuove, agili e ugualmente performanti e di continuare nel nostro percorso di continua crescita e rafforzamento.

La pandemia ha avuto un forte impatto a livello economico e, seppure gli ultimi mesi del 2021 si prevedesse una promettente ripresa ed un più sereno 2022, ancora oggi a metà del 2023 ci troviamo ad assistere sgomenti al perdurare di una guerra ai confini dell’Europa.

In una situazione che continua a mettere a dura prova i mercati e le aziende, abbia­mo l’occasione di dimostrare ancora una volta ai nostri Clienti come il nostro lavoro ed i servizi da noi offerti rimangano per loro un punto saldo, una certezza su cui appoggiarsi.

Negli ultimi anni abbiamo cambiato il nostro modo di lavorare per garantire la sicurezza di tutti – Dipendenti, Clienti, Fornitori – ed abbiamo implementato un modello di lavoro che funziona e che è ampiamente apprezzato dai colleghi: per quanto la situazione sanitaria sia tornata alla normalità in F2A si continuerà a lavorare con modalità agile working, con una presenza in sede per massimo tre giorni a settimana gestita con la massima flessibilità all’interno di ciascun team.

Trovandoci nuovamente a declinare gli obiettivi futuri, riteniamo di poter dimostrare anche la nostra capacità di rispondere a nuove istanze di tipo sociale e ambientale che derivano dal modello economico in cui siamo inseriti.

Il documento che vi apprestate a leggere è il nostro secondo Bilancio di Sostenibilità ed ha l’obiettivo di promuovere un dialogo sempre più trasparente con i nostri stakeholder, definendo target di miglioramento coerenti con i temi materiali identificati, con l’impe­gno di monitorarli periodicamente al fine di condividere con tutte le parti i progressi delle iniziative e valorizzare le strategie che stiamo concretamente sviluppando.

Buona lettura!

Raul Mattaboni
Amministratore Delegato